Mucchio all'alba
_____SOGNANDO SI REALIZZA LA REALTA'


Era il lontano 1985 quando, ancora giovanissimi, media 25 anni, 8 amici, 4 coppie e un bambino sognavamo un modo diverso di abitare, la casa dei nostri sogni nel verde, con tanto spazio attorno, con i vicini conosciuti con i quali condividere qualcosa...
Dopo una lunga ricerca durata alcuni anni, siamo approdati sulle colline bolognesi, in località San Lorenzo in Collina, Monte San Pietro: il Sogno si stava delineando.

Mucchio all'alba
Il podere Il Mucchio, con le sue strutture coloniche da 600 mq e i 50.000 mt di terreno circostante, ci è apparso come in un sogno e ci siamo buttati anima e corpo in una fantastica avventura.

calle
Abbiamo messo insieme tutto quello che avevamo, denaro, tempo, energie e competenze e per 5 anni è diventato il nostro cantiere, sia per quanto riguarda la ristrutturazione vera e propria (siamo diventati muratori, carpentieri, elettricisti, idraulici, falegnami, fabbri), sia per il lavoro effettuato sulle nostre relazioni, basate sul reciproco aiuto economico e umano e sulla condivisione delle decisioni da prendere.

anziani
Per molti anni siamo stati un'esperienza insolita, così venivamo percepiti da chi non ci conosceva bene.
Ora sappiamo che il nostro sistema abitativo è una esperienza che da poco conosciuta in Italia è però già sperimentata in altre parti del mondo, sul quale architetti e sociologi stanno progettando la casa del futuro.

SIAMO UN COHOUSING.

Oltre alle singole unità abitative sono nati spazi e servizi in condivisione.

fiori

__COSA CONDIVIDIAMO
Eravamo 4 coppie che sono diventate 4 famiglie con i rispettivi figli (6 in tutto).
Ogni nucleo ha il proprio appartamento, dove conduce la propria vita familiare, ma gli spazi che piano piano ci siamo trovati hanno allargato anche il singolo spazio personale.

cohousing

__ABBIAMO COSTRUITO E MESSO IN CONDIVISIONE:
_SPAZI INTERNI:
-Una sala da pranzo con cucina dove tutte le domeniche, oltre a pranzare insieme, progettiamo e sviluppiamo le nostre idee, sperimentiamo ricette della nostra tradizione e condividiamo momenti ricreativi con amici e conoscenti.
-Una officina e angolo falegnameria per il Fai da te con tutti gli attrezzi acquistati in comune
-Un laboratorio hobbistico, sala ricreativa dove giocare, dipingere e fare molto altro...
-Una lavanderia con lavatrici, freezer ad utilizzo comune.
-Uno stenditoio
-Una cantina
_SPAZI ESTERNI
-Giardino
-Orto
-Frutteto
-Ricovero per animali (capre, conigli e galline) e api cani e gatti in libertà
-Bosco
-Pascolo

lavanda

__ATTIVITA' DI GESTIONE IN CONDIVISIONE
-Tutta la manutenzione strutturale
-Tutta la manutenzione del Verde
-Taglio della legna per il riscaldamento
-Raccolta delle acque piovane per l'irrigazione con il ripristino di un pozzo e di vecchie cisterne sotterranee
-Raccolta differenziata dei rifiuti
-Compostaggio, 3 box a rotazione per un totale di 10 mt cubi

panorama

Dalla nostra passione per il recupero è nata anche un'attività hobbistica che utilizza materiali naturali che, con l'aggiunta della pittura e della fantasia, prendono nuova forma e nuova vita con i quali partecipiamo a mercatini locali. Inoltre effettuiamo lavori di cucito, ricamo, macramè e tombolo. Dalla nostra officina escono mobili recuperati e restaurati.

Lavanda 1

Lavanda 2

Aggiornamento 2015
Il cammino continua e dal 2014 siamo anche azienda agricola. Continua l’amore per queste colline, la voglia di dare valore a ciò che abbiamo intorno, la convinzione che insieme è meglio. La nostra esperienza di condivisione ci ha spinto ad allargare la nostra voglia di condividere anche con altre aziende agricole e agrituristiche del nostro territorio dando vita ad eventi come “le notti di San Lorenzo” in agosto e “i presepi di San Lorenzo” in dicembre-gennaio.

E’ cresciuta la nostra passione per l’orto dando vita ad una produzione di ortaggi ed erbe aromatiche naturali acquistabili “sul campo”

Le nostre api lavorano sia come impollinatrici garantendo il rinnovarsi del ciclo vitale sia come instancabili produttrici di miele da acacia e millefiori

Abbiamo portato un angolo di Provenza a San Lorenzo con un impianto di 4500 piante di lavanda che già da quest’anno ci hanno regalato a giugno una stupenda distesa viola e un olio essenziale dal profumo soave e tanto altro...

Seguici su facebook

Azienda agricola Veronesi Carla cohousing il Mucchio